House flipping: come vendere rapidamente una casa “poco appetibile”

Come trasformare una casa che risulta poco interessante sul mercato?
L’house flipping è una tecnica che permette di evidenziare tutte le
potenzialità dell’immobile, sottolineando le possibilità di margine
di rendimento.

house flipping casa da ristrutturare prima e dopo

L’house flipping, termine proveniente dal mercato statunitense,
identifica la procedura di acquisto a basso prezzo di un immobile,
la relativa ristrutturazione e, in conclusione, la sua vendita a prezzo
superiore, ma comunque inferiore alla media di mercato.
Il tutto anche grazie a una specifica agevolazione fiscale.
Ci sono oggi varie piattaforme di investimento che permettono di
investire in questo genere di transazioni, ne sono esempi
Fellow Funders e Viflip, che propongono appartamenti con
caratteristiche che li rendano interessanti, quali la metratura,
che tendenzialmente va dai 46 ai 60 metri quadri, con prezzo tra
i 200 e 250 mila Euro in base alla zona e con caratteristiche
attrattive in termini di design e struttura, come la presenza di
soffitti alti, luminosità e la presenza di giardini e spazi di sfogo
esterno, sempre più apprezzati in quest’ultimo periodo.

house flipping buy renovate resell

Per chi è conveniente l’house flipping?

La maggior parte delle case vendute con questa tecnica,
sono acquistate da investitori per l’affitto standard o
l’affitto vacanze.
Questi investitori sono interessati al margine di redditività
proveniente dai prezzi inferiori di mercato e quindi
dall’opportunità di realizzare un investimento meno
vulnerabile dalle oscillazioni del mercato.
Spesso, vista la scarsità di immobili che si possano prestare
a questo tipo di attività, in molti centri urbani, si ricorre
alla conversione di locali commerciali in immobili
ad uso abitativo.
In linea teorica tutti potrebbero fare un investimento
di questo tipo, in pratica però, è fondamentale avere accesso
all’utilizzo di professionisti partner che si occupino, a prezzi
inferiori alla media, della ristrutturazione e della gestione e
risoluzione di tutte le problematiche tecnico-urbanistiche
a cui si va spesso in contro: si lavora con i margini e
bisogna fare molto bene i conti, prima di avventurarsi
in un operazione di questo genere.


Pubblicità

Pubblicato da HOME PASSION

Home Passion - Il blog di Federico Musio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: