Milano diventerà, nella zona centro, una vera e propria area pedonale:
il progetto “Piano quartieri” prevede infatti ben 70 nuovi alberi e
14000 metri quadri di nuove aree pedonali, il tutto, per aumentare l’area
pedonale in concomitanza con l’apertura, nel 2022, della nuova fermata
metropolitana della linea M4 fermata San Babila, che si interseca con
la linea M1.

Nel progetto naturalmente, sono previste anche molte aree bici,
la piantumazione di alberi e spazi per dare valore alle realtà culturali e
commerciali del centro e una nuova piazza in Largo Augusto.

Nel piano saranno 5 le zone che subiranno le trasformazioni
più significative:
PIAZZA SAN BABILA: diventerà interamente pedonale, avrà ben due fermate
della metropolitana, cioè M1 e M4.
CORSO EUROPA: sarà totalmente un viale alberato a senso unico ciclabile
e pedonale.
Sarà creata una ZTL per renderlo accessibile esclusivamente ai mezzi di trasporto
pubblico, ai taxi e ai mezzi di carico e scarico delle attività commerciali.
LARGO TOSCANINI: sarà zona pedonale con panchine e alberi.
VIA VERZIERE: sarà pedonale e con un doppio filare di alberi.
LARGO AUGUSTO: sarà pedonale, con una pavimentazione rinnovata in cubetti
di granito, avrà inoltre sedute, piante e sarà valorizzata con il collocamento
della colonna del verziere, nello stesso punto dove sorse in origine.

Insomma, un po’ di novità piacevoli per chi ha una visione green e che,
sicuramente, si predispone alla futura mobilità urbana, fatta sempre di più,
di strutture e mezzi smart, all’insegna dell’impegno contro l’impatto ambientale.
Speriamo solo sia tutto ben organizzato, per non creare difficoltà di accesso alla city.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA IMMOBILIARE O DI ARCHITETTURA?
VUOI UNA VALUTAZIONE RAPIDA E DETTAGLIATA DEL TUO IMMOBILE
CHIEDERE NON COSTA NULLA
SCRIVIMI UNA RICHIESTA VIA FORM QUI

