Hong Kong ha deciso di distribuire aiuti economici a tutti i cittadini e alle imprese,
la Gran Bretagna aiuta le grandi imprese senza aumentare il debito
«stampando moneta»: sono due forme diverse di distribuzione di liquidità
a pioggia alle famiglie e alle aziende.

Nell’immagine di copertina dell’articolo, si vede il denaro che cade da un elicottero:
un’immagine forte, apocalittica e da film, legata all’economista liberista e
conservatore, Milton Friedman.
Hong Kong è da sempre innovativa nella politica economica e aveva già introdotto
qualcosa di simile e, anche se a favore delle sole grandi imprese, anche la
Gran Bretagna.
Questo tipo di politica, detta “Helicopter Money” è una politica monetaria ipotizzata
come estremo tentativo, fin’ora mai attuato, per rilanciare l’economia,
consistente letteralmente nel “lanciare i soldi da un elicottero” alla popolazione.
L’espressione “helicopter money” deriva da una provocazione fatta dall’economista
Milton Friedman nel 1969, spiegando quali fossero i meccanismi di trasmissione di
denaro dallo Stato all’economia reale.
Secondo lui, se la politica monetaria di uno stato non avesse funzionato,
al peggio si sarebbe potuto ricorrere alla distribuzione del denaro,
lanciandolo direttamente da un elicottero, in modo da aumentare l’inflazione:
l’ipotesi si basa su uno scenario restrittivo, dove la gente non deve risparmiare
il denaro gettato dall’elicottero e l’economia deve trovarsi al pieno impiego.
In questa situazione sarebbe lecito aspettarsi un aumento della domanda nominale
e quindi un conseguente aumento dell’inflazione.
Nel 2002 Ben Bernanke (prima della sua nomina a presidente della Fed),
suggerì alla Bank of Japan di stampare denaro per finanziare un taglio delle tasse e
distribuire la moneta direttamente nell’economia circolante, con fiscali e
distribuzione diretta di denaro ai cittadini attraverso le poste.
In una fase in cui la politica monetaria stava già risultando inefficace prima
dell’emergenza Corona Virus in corso, perché credito e consumi non stavano
aumentando adeguatamente, torna di attualità un ipotesi di questo tipo.

In sostanza la proposta è quella di versare direttamente denaro nelle tasche dei
cittadini e delle imprese, creando moneta e/o tagliando le tasse.
Questa operazione può essere possibile con la creazione e l’emissione di moneta
da parte delle banche centrali.
In effetti molti esperti studiano la questione da tempo e la trovano plausibile:
Per Adair Turner, membro della camera dei Lord ed ex presidente della
Financial Service Authority inglese, l’incapacità del Quantitative Easing di produrre
un adeguato livello di sviluppo suggerisce che, i paesi che si trovano di fronte a
una situazione caratterizzata da bassi livelli di crescita, bassi tassi di interesse,
debiti elevati, dovrebbero prendere in considerazione l’ipotesi di creare moneta e
distribuirla a tutto il popolo.
In questo modo la domanda di beni e servizi riceverebbe un forte impulso e
lo stimolo sarebbe proporzionale al valore della nuova moneta creata.
Le obiezioni a questa teoria:
Prima di tutto attuare una politica di questo tipo potrebbe scatenare un forte livello
di inflazione;
Uno stimolo così forte della domanda, potrebbe creare squilibrio nella bilancia dei
pagamenti, alimentato da acquisti di merci estere;
Utilizzando l’elicottero la banca centrale sconfinerebbe nella politica fiscale e
questo non rientra nei suoi compiti;
Questo sistema sarebbe poco attuabile in Europa, come sottolineato dal governatore
della Bce Mario Draghi, perché il finanziamento monetario esplicito del deficit pubblico
è vietato dai trattati europei;
Infine i governi potrebbero approfittare di questo strumento a scopi elettorali.
Sarà mai attuato un provvedimento del genere in Italia e in Europa?
Sulla base di quanto detto, crediamo proprio di no, anche se forse sarebbe, almeno
inizialmente un sospiro e un aiuto molto utile.
Speriamo solo che questa emergenza Corona Virus, termini al più presto, per il bene
di tutti e che saranno adottate le misure giuste, per incentivare un’adeguata ripresa
economica per il popolo e le imprese italiane.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA IMMOBILIARE O DI ARCHITETTURA?
VUOI UNA VALUTAZIONE RAPIDA E DETTAGLIATA DEL TUO IMMOBILE
CHIEDERE NON COSTA NULLA
SCRIVIMI UNA RICHIESTA VIA FORM QUI

