Devi arredare la tua casa e pensi sia troppo piccola per darle un tono moderno e
non sai da dove iniziare?
Non preoccuparti: puoi creare una casa molto piacevole anche con pochi metri
quadri a disposizione!

Ecco alcuni consigli ed accorgimenti utili per raggiungere il tuo obiettivo

Utilizzare sempre colori nella gamma che va dal bianco alle tonalità più leggere e
neutre come beige o toni del grigio: questi sono i colori che trasmettono luminosità
e aiutano a percepire lo spazio come più ampio.
SCEGLI IL LEGNO E IL VETRO TRASPARENTE
Legno e vetro trasparente sono materiali adatti a dare la percezione di grandezza
nella casa, riflettono meglio la luce, al contrario delle superfici opache o
colorate che rimpiccioliscono l’appartamento.
DEFINISCI DELLE AREE INTERNE NEGLI SPAZI

Anche se nelle case di piccole dimensioni, di solito le aree tendono ad essere unificate,
aiuta molto trovare delle porzioni di spazio da dedicare a funzioni specifiche,
giocando con l’arredo.
Per favorire il passaggio della luce, che è importante in queste tipologie abitative,
si possono scegliere divisori in vetro, eliminando completamente i muri e guadagnando
così alcuni centimetri in più.
ABBONDA CON GLI SPECCHI
Gli specchi creano profondità, aumentano la percezione dello spazio e diventano
un elemento di personalizzazione della casa.
Esistono svariate forme e dimensioni utilizzabili, quindi lo specchio risulta essere
un buon accessorio per dare un tocco unico alla casa con una scelta originale.
SFRUTTA L’ALTEZZA

Se la casa lo permette, avendo un soffitto abbastanza alto, puoi pensare di creare
un soppalco per la zona notte o per la zona studio, ottenendo così una stanza in più
nell’appartamento, quindi oltre a livello visivo si riuscirà in questo caso ad avere
un ulteriore spazio pratico che possa risultare molto utile.
UTILIZZA I LAMPADARI A SOSPENSIONE
I lampadari a sospensione permettono di aumentare il senso di altezza e danno il
giusto tocco di modernità all’ambiente circostante, valorizzando gli altri arredi
nello spazio(naturalmente con i giusti abbinamenti).
VALUTA L’UTILIZZO DI MOBILI DOUBLE-FACE

Valuta l’utilizzo di immobili dal doppio utilizzo, dai letti-armadio ai cubi-librerie, ai tavoli
a ribalta, potrebbero essere soluzioni che fanno al caso tuo.
Questo tipo di arredi ti permettono di ottimizzare lo spazio senza rinunciare all’estetica.
SCEGLI LE LINEE DRITTE
Le linee dritte sono una caratteristica del design moderno e consentono di aumentare
l’ampiezza visiva e di generare un effetto complessivo piacevole e pulito.
UTILIZZA LE PARETI IN VERTICALE

Quando si ha poco spazio a disposizione, bisogna prestare attenzione alla progettazione
di armadi, cassetti, ripiani, sviluppati in senso verticale, sfruttando le pareti e
prediligendo anche in questo caso le linee semplici per non arrivare ad appesantire l’ambiente.
SFRUTTA OGNI SPAZIO ED ANGOLO

Da una cassettiera sotto al letto, alle pareti utili per posizionare piantine, portando
la natura dentro casa, la tua creatività è la chiave per rendere accogliente e piacevole
la casa, è importante quindi ingegnarsi con mobili e complementi d’arredo che siano
pratici e funzionali, come ad esempio possono essere molto utili i mobili contenitore.
HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA IMMOBILIARE O DI ARCHITETTURA?
VUOI UNA VALUTAZIONE RAPIDA E DETTAGLIATA DEL TUO IMMOBILE
CHIEDERE NON COSTA NULLA
SCRIVIMI UNA RICHIESTA VIA FORM QUI

