Cyty Life: nel secondo lotto vendite per 88 milioni

Il real estate premium, ovvero quello di fascia più alta, a Milano ha un passo ancora più
rapido e questo naturalmente vale anche per la realtà di CityLife,
distretto ormai noto come fulcro di attività di business oltre che nell’ambito residenziale
moderno e di lusso.
Come dichiarato da Armando Borghi, amministratore delegato di CityLife,
solo un 1% del patrimonio di dell’area è vuoto, cioè circa 5 appartamenti e c’è un forte
interesse anche per gli appartamenti che saranno consegnati a giugno 2022,
facenti parte del secondo lotto delle Residenze Libeskind, che si affiancherà all’altro
lotto dello stesso architetto e a quello firmato da Zaha Hadid, che ha anche progettato
lo Storto, la torre di Banca Generali.
Nell’area che era occupata dal campo pratica di golf, saranno edificati tre edifici,
per un totale di 102 appartamenti.
Anche se l’edificazione non è ancora iniziata, le vendite sono già a buon punto, anzi,
a dire il vero sono state aperte con una modalità “family & friends”,
rivolgendosi inizialmente a chi era già cliente di CityLife e in una sola giornata sono stati
venduti appartamenti per 88 milioni di euro: 41 appartamenti, ovvero circa il 40%
del totale in termini assoluti e il 50% in termini di valore stimato.

Per la procedura di vendita è stato inizialmente aperto un portale online,
dove i potenziali acquirenti potevano visionare planimetrie, prezzi, documentazione
degli appartamenti e, successivamente, presentare un’offerta.
Dopo questa prima fase, dal 1 marzo 2020 le vendite saranno aperte anche al pubblico
indistinto, ovvero a chi non è già cliente City Life, con una tecnica classica di persona o
via telefono.
Come si è potuto vedere, l’interesse arriva per lo più da persone di Milano,
cosa che rispecchia anche l’andamento delle vendite sul già costruito,
che risulta comprato per il 95% da milanesi e c’è un forte interesse per le residenze
premium.
Parando nello specifico di Milano, si vede che si è ulteriormente aperta la forbice di
prezzi tra gli immobili già esistenti e quelli di nuova realizzazione, dove il delta di prezzo,
a parità di indirizzo, tra un edificio nuovo e uno d’epoca è stato in passato del 12-15%,
mentre oggi arriva al 20%, segnale chiaro di una forte domanda in crescita, così come
lo sono di conseguenza i prezzi.

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA IMMOBILIARE O DI ARCHITETTURA?
VUOI UNA VALUTAZIONE RAPIDA E DETTAGLIATA DEL TUO IMMOBILE

CHIEDERE NON COSTA NULLA

SCRIVIMI UNA RICHIESTA VIA FORM QUI

Chiama subito Federico Musio
Consulente subito disponibile per qualsiasi informazione

Pubblicità

Pubblicato da HOME PASSION

Home Passion - Il blog di Federico Musio

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: